Benvenuti a Casa Arcobaleno 🌈
Tutti i passaggi per costruire a regola d’arte un’abitazione in legno.
La storia del progetto di Casa Arcobaleno inizia così…
Un po’ per caso, a Luglio del 2019.
A quell’epoca io e mia moglie abitavamo in un appartamento di 90 mq, realizzato con sistema X Lam, da 8 circa anni e, negli ultimi tempi, la famiglia si era allargata con l’arrivo di Giulia e Viola.
L’appartamento iniziò a diventare un po’ troppo stretto per tutti noi, pertanto decidemmo di mettere in vendita la casa, con la speranza di riuscire a chiudere la vendita entro un paio d’anni, vista la situazione del mercato immobiliare.
Immaginatevi il nostro stupore quando a Novembre del 2019 si fece avanti un acquirente intenzionato all’acquisto!
Questo potenziale compratore però, ci pose di fronte ad una condizione imprescindibile: aveva necessità di entrare in possesso dell’immobile entro il 30 Giugno 2020.
Per noi diventò un’occasione da non perdere e così firmammo il preliminare di vendita, mentre nel frattempo ci adoperammo per trovare un terreno dove costruire casa per noi e, possibilmente, anche per lo Studio Woodlab.
Nella stessa lotizzazione dove abitavamo, abbiamo individuato un lotto di terreno libero con le caratteristiche che ci servivano. Così, a Gennaio 2020, abbiamo firmato il preliminare di acquisto di quel terreno.
Da lì siamo partiti subito con il progetto, la zona era fuori vincolo ambientale e, per questo, i tempi burocratici avrebbero dovuto essere più snelli. Ma, nel frattempo, è arrivato Marzo 2020 e con esso la pandemia e il lockdown…
Nonostante le difficoltà i lavori di scavo sono riusciti a partire il 3 Luglio 2020 e finalmente oggi, 03 Febbraio 2021, sto scrivendo questo testo seduto sulla scrivania del nuovo ufficio Woodlab di Casa Arcobaleno.
Sono stati 7 mesi intensi, frenetici e molto pieni, durante i quali ho avuto modo di lavorare con un team di artigiani e professionisti eccezionali.
Il progetto e, quello che ne è risultato, sono il condensato di tutta la conoscenza ed esperienza accumulata in questi anni nel settore delle costruzioni in legno.
Ho dato priorità alla durabilità ed ho cercato di razionalizzare quanto ho capito in questi anni.
Pertanto, a partire da oggi, vogliamo rendervi partecipi di questi intensi mesi di lavoro, mostrandovi passo passo la realizzazione di questo immobile.
Ing. Alex Merotto