Manto di Copertura in Lamiera per Tetto in Legno – Episodio 10
Dopo aver visto ed approfondito le fasi di installazione del pacchetto di isolamento del tetto di una casa di legno, in questo articolo vediamo come viene completata la copertura con un manto in lamiera.
Se vi siete persi gli episodi precedenti, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata cliccando qui.
L’innovazione sulla copertura di questo edificio è data dalla tipologia di realizzazione: infatti, si è optato per una copertura ombreggiata. Rispetto al classico tetto ventilato, per Casa Arcobaleno è stato realizzato un manto di copertura in lamiera grecata staccato di 20 cm dal pacchetto di isolamento.
Aperto sui 4 lati ma non sul colmo, permetterà di avere un manto di protezione all’acqua senza fori né aperture e che, allo stesso tempo, ombreggerà il pacchetto isolante.
La sezione del tetto in corrispondenza dello sporto frontale è stata realizzata seguendo il particolare costruttivo che vedete qui sotto.
