Conferenze, Eventi e Corsi

Gli appuntamenti del settore delle costruzioni di legno organizzati da professionisti e Gruppo Qualità Legno. Corsi formativi e incontri organizzati da Woodlab sul territorio.

sondaggio casa legno

Come vivi la tua abitazione in legno? Rispondi al nostro sondaggio

Come vivi la tua abitazione in legno?

Questa è la domanda che stiamo sottoponendo in questi giorni a tutti coloro che ci seguono e che ci leggono, per poter fare il punto della situazione per quanto riguarda il mercato delle costruzioni in legno.

Abbiamo infatti preparato una serie di domande per raccogliere le testimonianze dirette di tutti coloro che vivono da poco o da molto in una casa in legno. Continua a leggere

Nasce il Gruppo Qualità Legno: il futuro di un materiale sostenibile.

Apriamo l’anno nuovo annunciando con piacere la formazione del Gruppo Qualità Legno: un gruppo di esperti in architettura e ingegneria che ha dato vita al manifesto del “buon costruire con il legno”. Continua a leggere

incontri formativi legno

Involucro efficiente e rendimento energetico: incontri formativi professionali

Chiudiamo l’anno formativo con un appuntamento dedicato alla buona cultura del costruire in legno: il 14 Dicembre a Monza.

Entrambi gli eventi saranno spazi di comunicazione per aziende e professionisti, per avere un confronto sulle possibilità offerte oggi dal mercato.

Come studio di ingegneria professionale saremo presenti ad entrambi gli appuntamenti, aperti a professionisti e persone interessate ad approfondire sul settore.  Continua a leggere

intervista arca e habitech

Intervista a ARCA e Habitech: come fare per non incorrere in problemi costruttivi legati alle case di legno?

Francesco Gasperi ricopre il ruolo di Direttore dell’Area Tecnica all´interno di Habitech e ARCA, ed è Direttore di Odatech, Organismo di Abilitazione per la Certificazione Energetica degli Edifici della Provincia di Trento.

Siamo onorati di ospitarlo all’interno del nostro blog con questa intervista.

Presentazione di ARCA e Habitech

Ci teniamo a fare una breve premessa su ARCA e Habitech, due organismi chiave per l’espansione della corretta cultura dell’edilizia sostenibile. Continua a leggere

incontri formazione professionale legno

Sistema Impianto Efficiente: incontri di formazione professionale Ottobre 2016

La diffusione della buona cultura del settore edilizio è all’ordine del giorno nel nostro studio di ingegneria WoodLab. Vi presentiamo oggi un nuovo format di incontri, organizzato dalla Fondazione Architetti della Provincia di Treviso, in materia di “Sistema Impianto Efficiente”.

L’obiettivo di questi convegni è quello di fornire contenuti di alto livello per tutti i professionisti e persone interessate ad approfondire in materia di Efficientamento Energetico di un sistema-edificioContinua a leggere

incontro 03 settembre 2016

La durabilità degli edifici di legno: incontro il 03 settembre 2016

Lo studio Woodlab vi invita ad un incontro che avrà come tema la durabilità degli edifici in legno che si terrà sabato 3 settembre 2016 presso il rifugio Bar Alpino a Caltrano (VI), località Pozza del Favero, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Il peggior nemico delle costruzioni con il legno è un progetto approssimativo.

Un gruppo di professionisti e ricercatori motivati, con sguardo preoccupato sul futuro delle costruzioni di legno, apre al pubblico per fare il punto della situazione sui sistemi costruttivi in vigore nel nostro Paese.  Continua a leggere

Seminario 28 Giugno 2016: le impressioni di WoodLab

Vi avevamo anticipato in questo articolo il seminario tenutosi martedì 28 Giugno 2016 presso il Polo Lionello Bonfanti, in località Burchio – Figline e Incisa Valdarno (FI), dedicato al Buon Costruire in Legno e organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Firenze. 

La giornata formativa ha avuto ottimi riscontri, ed è stata seguita da quasi un centinaio di Ingegneri che hanno mostrato un alto tasso di interesse e sensibilità nei confronti delle tematiche trattate. Continua a leggere

presentazione seminario 28 giugno

Seminario sul Buon Costruire in Legno a Firenze: 28 giugno 2016

A partire dal 06 Giugno 2016 sono ufficialmente aperte le iscrizioni al seminario sul Buon Costruire in Legno del 28 Giugno, che si terrà presso Polo Lionello Bonfanti, località Burchio – Figline e Incisa Valdarno (FI).

L’evento è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze e si rivolge agli ingegneri interessati a conoscere le potenzialità d’uso del materiale legno e i fondamenti della progettazione delle strutture in legno. Continua a leggere

ecodesign forum 2016

“Costruire con il legno” un’opportunità per lo sviluppo ecosostenibile: nuovo evento in provincia di Rovigo

Qual è la panoramica generale nel settore delle costruzioni di legno e quali sono gli sviluppi futuri?

Per rispondere a questa domanda lo studio WoodLab vi invita a partecipare all’evento del 24 Giugno 2016 presso l’Eco Design Forum (Ca’ Vendramini), in provincia di Rovigo. Continua a leggere

nuova sede bio-house

Inaugurazione della nuova sede operativa di Bio-House

Domenica 15 Maggio 2016 si è svolta l’inaugurazione della nuova sede operativa di Biohouse a Trevignano in Via Catrisana, lungo la statale Feltrina.

È stata una lunga festa che dalle 16.00 ha visto la presenza di numerose persone, tra clienti e semplici curiosi. Il discorso introduttivo dei titolari Diego Giacca e Andrea Berton ha ripercorso la storia di Bio-House dagli inizi, condensando in pochi minuti il percorso di un’azienda costantemente in crescita, che in 10 anni si è già spostata in 3 stabilimenti diversi alla ricerca di uno spazio di lavoro sempre più esteso. Continua a leggere