Conferenze, Eventi e Corsi

Gli appuntamenti del settore delle costruzioni di legno organizzati da professionisti e Gruppo Qualità Legno. Corsi formativi e incontri organizzati da Woodlab sul territorio.

corsi a maggio 2016

Programma formativo 2016 sul Buon costruire in Legno: Corsi a Maggio

Tra i servizi promossi dallo studio WoodLab, la formazione riveste un ruolo cruciale nel fornire ad architetti, geometri, periti industriali ed enti pubblici le nozioni e i criteri necessari per una corretta progettazione degli edifici in legno.

A fine 2015 vi abbiamo anticipato la volontà di organizzare nuovi corsi di formazione a Palermo in vista del grande interesse dimostrato il 10 Dicembre 2015, in occasione della prima giornata formativa dedicata al buon costruire in legno. Continua a leggere

convegno su prefabbricate

Convegno Prefabbricazione in legno e costruzioni a secco: 18 Febbraio 2016

Un convegno gratuito pensato per tutti i tecnici, in cui si parlerà dei criteri progettuali e delle tecniche di intervento in caso di prefabbricazione e costruzioni a secco.

Appuntamento da non perdere, che si terrà il 18 Febbraio 2016 presso la sede dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Venezia, a Mestre.

Come negli incontri formativi già tenuti nei mesi precedenti, l’obiettivo è quello di diffondere la cultura del buon costruire in legno attraverso la conoscenza delle modalità costruttive, con particolare riferimento alle case prefabbricate e agli accorgimenti necessari per la loro installazione. Continua a leggere

seminario 10 dicembre a palermo

Corsi di formazione sul buon costruire in legno: i propositi per l´anno nuovo

Giovedì 10 Dicembre si è tenuta la prima di una lunga serie di giornate formative a Palermo dedicate al buon costruire in legno. 

Nonostante le brevi tempistiche organizzative abbiamo riscontrato un ottimo tasso di interesse, sia da parte di aziende e tecnici del settore, sia da parte degli studenti di architettura dell’Università di Palermo. Continua a leggere

palermo seminario legno

Seminario gratuito sul buon costruire in Legno a Palermo

Lo studio WoodLab è lieto di annunciare la data del nuovo appuntamento formativo dedicato al buon costruire in legno, che si terrà a Palermo, il 10 Dicembre 2015.

Un pomeriggio dedicato al mondo dell’edilizia in legno, organizzato da WoodLab insieme all’Ordine degli Architetti di Palermo e alla facoltà di architettura dell’Università di Palermo.

Il seminario, della durata di cinque ore totali, sarà dedicato all’approfondimento delle potenzialità d’uso del materiale legno ed ai fondamentali della progettazione delle strutture in legno. L’invito a partecipare gratuitamente è rivolto a professionisti del settore delle costruzioni, architetti, dipendenti di studi di progettazione ed enti pubblici per un’azione di aggiornamento professionale.

Al termine dell’incontro verranno riconosciuti 5 crediti formativi per gli architetti.

Il programma dei lavori della giornata vede l’intervento di alcuni professionisti qualificati del settore come ing. Alex Merotto (WoodLab), ing. Dario Calcaterra (WoodLab), ing. Francesco Tondini (Rothoblaas) e arch. Giuseppe Spadaro (Naturalia Bau).

loghi convegno 10 dicembre

Un evento da non perdere per la qualità dei contenuti che verranno trattati e per le opportunità di crescita professionale che vengono messe a disposizione. L’obiettivo formativo che si pone questo incontro è quello di dare un aggiornamento professionale valido sullo stato dell’arte della carpenteria e sugli scenari applicativi nei progetti tecnici ed architettonici del materiale legno.

Qual è il programma della giornata?

programma giornata formativa

Il seminario a cui vi stiamo invitando è per noi l’occasione per introdurre una serie di corsi di formazione rivolti a progettisti che verranno organizzati e promossi a partire dalla prossima Primavera (2016).

Si tratterà di corsi che verranno strutturati su tre differenti livelli di formazione in ordine crescente con il riconoscimento per ognuno di essi di crediti formativi specifici.

Per questo motivo vi invitiamo a non perdervi nessun aggiornamento futuro relativamente al calendario che stiamo preparando in vista dell’anno nuovo; il modo migliore per rimanere aggiornati è quello di iscrivervi alla nostra newsletter, compilando il form che trovate qui sotto, oppure cliccando qui.

Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC l’iscrizione deve essere effettuata tramite la piattaforma im@materia, mentre per gli studenti l’iscrizione è possibile effettuarla tramite il portale di AISA www.aisapa.it

LOCANDINA EVENTO >>

auguri un anno woodlab

WoodBlog compie un anno! Grazie a tutti!

Siamo molto contenti di annunciare che WoodBlog compie un anno! Vogliamo infatti condividere con voi le attività che abbiamo svolto e i risultati che abbiamo raggiunto come studio di ingegneria attraverso il web.

Negli ultimi dodici mesi abbiamo pubblicato più di 90 articoli legati al mondo delle costruzioni in legno e della Bio-edilizia, tutti finalizzati a raggiungere un obiettivo ben preciso:

diffondere una buona cultura del costruire in legno.

Continua a leggere

sondaggio corsi di formazione legno

Corsi di formazione sul Buon costruire in Legno: lasciaci la tua opinione!

Diffondere la cultura del buon costruire in legno.

Questa è la mission che lo studio WoodLab sta promuovendo attraverso il blog, la Newsletter settimanale, i social network e i corsi di formazione.

In modo particolare l’attenzione per questo articolo la vogliamo porre sui corsi di formazione che stiamo organizzando per il 2016. Abbiamo pubblicato diversi articoli per raccontare le impressioni e i risultati ottenuti negli appuntamenti precedenti ai corsi di formazione per il montaggio di strutture in X Lam.

Il 2015 è stato un anno fruttuoso, e ci auguriamo che il prossimo lo sia ancora di più. Continua a leggere

collaborazione rewis

Nuova collaborazione con Rewis: studio di ingegneria strutturale

La possibilità di stringere rapporti di collaborazione con professionisti provenienti da ambienti diversi è uno dei capisaldi fondamentali su cui si fonda la crescita del nostro studio di ingegneria.

Offrire ai clienti servizi che siano sempre più ampi e aggiornati nel settore legno, ci permette di rimanere al passo con i tempi e di crescere noi stessi sul piano professionale, allargando le competenze e le conoscenze tecniche sul settore.

Oggi siamo orgogliosi di annunciare la collaborazione con Rewis, studio di ingegneria strutturale che si occupa di progettazione, consulenza, ricerca applicata e sviluppo, nata nel 2014 come studio associato di Tiziano Sartori, Daniele Casagrande e Ivan Giongo. Continua a leggere

case in legno lunare

La casa in legno lunare e il sistema costruttivo Holz100: un evento formativo a cura di Erwin Thoma

Il 29 maggio 2015 si è svolto presso la ditta “Alfio Zanella strutture e coperture in legno” in collaborazione con Buildopia, società di consulenza e rappresentanza, l’evento formativo:

La casa in legno lunare secondo Erwin Thoma e la relativa comunicazione professionale.

Continua a leggere

evento azione sismica 9.29

Eventi a Treviso: l’Ordine degli Ingegneri presenta

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso, in collaborazione con la FOIV (Federazione Regionale Ordini Ingegneri del Veneto), organizza dal 9 al 29 aprile, nello spazio del Museo Santa Caterina a Treviso, l’evento “Azione Sismica 9.29”. Continua a leggere

Corso su misura Progettazione Edifici in Legno

Stai cercando un corso su misura per imparare a costruire strutture in legno?

Non sei soddisfatto dei programmi di insegnamento stabiliti a priori che non corrispondono alle tue aspettative?

Cerchi un approfondimento su argomenti di nicchia che i normali corsi di formazione non ti offrono?

Se hai risposto “si” ad almeno una di queste domande, allora hai trovato quello che fa per te.  Continua a leggere