Lo studio WoodLab è lieto di annunciare la data del nuovo appuntamento formativo dedicato al buon costruire in legno, che si terrà a Palermo, il 10 Dicembre 2015.
Un pomeriggio dedicato al mondo dell’edilizia in legno, organizzato da WoodLab insieme all’Ordine degli Architetti di Palermo e alla facoltà di architettura dell’Università di Palermo.
Il seminario, della durata di cinque ore totali, sarà dedicato all’approfondimento delle potenzialità d’uso del materiale legno ed ai fondamentali della progettazione delle strutture in legno. L’invito a partecipare gratuitamente è rivolto a professionisti del settore delle costruzioni, architetti, dipendenti di studi di progettazione ed enti pubblici per un’azione di aggiornamento professionale.
Al termine dell’incontro verranno riconosciuti 5 crediti formativi per gli architetti.
Il programma dei lavori della giornata vede l’intervento di alcuni professionisti qualificati del settore come ing. Alex Merotto (WoodLab), ing. Dario Calcaterra (WoodLab), ing. Francesco Tondini (Rothoblaas) e arch. Giuseppe Spadaro (Naturalia Bau).

Un evento da non perdere per la qualità dei contenuti che verranno trattati e per le opportunità di crescita professionale che vengono messe a disposizione. L’obiettivo formativo che si pone questo incontro è quello di dare un aggiornamento professionale valido sullo stato dell’arte della carpenteria e sugli scenari applicativi nei progetti tecnici ed architettonici del materiale legno.
Qual è il programma della giornata?

Il seminario a cui vi stiamo invitando è per noi l’occasione per introdurre una serie di corsi di formazione rivolti a progettisti che verranno organizzati e promossi a partire dalla prossima Primavera (2016).
Si tratterà di corsi che verranno strutturati su tre differenti livelli di formazione in ordine crescente con il riconoscimento per ognuno di essi di crediti formativi specifici.
Per questo motivo vi invitiamo a non perdervi nessun aggiornamento futuro relativamente al calendario che stiamo preparando in vista dell’anno nuovo; il modo migliore per rimanere aggiornati è quello di iscrivervi alla nostra newsletter, compilando il form che trovate qui sotto, oppure cliccando qui.
Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC l’iscrizione deve essere effettuata tramite la piattaforma im@materia, mentre per gli studenti l’iscrizione è possibile effettuarla tramite il portale di AISA www.aisapa.it
LOCANDINA EVENTO >>