Storia del legno

Analizziamo la storia delle costruzioni di legno e il loro sviluppo, i cambiamenti legislativi e l’andamento del mercato.

parco ludico didattico del legno di castagno

Quando il legno di castagno diventa protagonista di una splendida iniziativa locale

Quanto è importante la valorizzazione del territorio a livello turistico?

La zona del Triveneto è sempre stata una delle più rinomate e riconosciute a livello nazionale e internazionale non soltanto per i prodotti enogastronomici, ma anche e soprattutto per la conformazione del territorio.

Oggi vogliamo presentarvi una splendida iniziativa promossa dall’Associazione Produttori del marrone di Combai Igp. È stato infatti realizzato proprio tra questi boschi il primo parco ludico-didattico del Veneto dedicato alla vita del Castagno. Continua a leggere

Primolam, un nuovo sistema di costruzione in legno massiccio

Il più antico sistema di costruzione in legno è il sistema Blockbau, che ha caratterizzato la realizzazione delle abitazioni e degli edifici di tutta Europa fino alla fine dell’800.

Uno dei sistemi moderni che più si avvicinano ad esso garantendo migliori prestazioni strutturali è senza dubbio Primolam.

Si tratta del sistema di costruzione di pareti e solai in legno massiccio dell’azienda Weinberger che presenta innumerevoli vantaggi in termini di costi, flessibilità ed efficienza.

Vuoi vedere un esempio applicato ad un edificio in costruzione? Clicca qui > 

Continua a leggere