Corso su misura Progettazione Edifici in Legno

Stai cercando un corso su misura per imparare a costruire strutture in legno?

Non sei soddisfatto dei programmi di insegnamento stabiliti a priori che non corrispondono alle tue aspettative?

Cerchi un approfondimento su argomenti di nicchia che i normali corsi di formazione non ti offrono?

Se hai risposto “si” ad almeno una di queste domande, allora hai trovato quello che fa per te. 

La soluzione ideale è un corso tagliato su misura per le esigenze della tua azienda.

Alex Merotto, titolare di WoodLab e ingegnere edile strutturista, mette a disposizione le sue competenze e conoscenze per offrire corsi su misura per le aziende che vogliono approfondire tutti gli aspetti che riguardano i sistemi costruttivi a base legno: dall x lam al telaio, dal blockbau ai mattoni in legno.

In particolare possiamo guidarti nell’analizzare:

  • tutti gli ambiti strutturali, acustici e impiantistici
  • i protocolli Casaclima e Passive House
  • le scelte dei materiali più corrette
  • le scelte dei processi di industrializzazione interni
  • le modalità per risultare vincenti dal punto di vista qualitativo nel mercato.

Un servizio di consulenza e accompagnamento specifici per la tua azienda, un corso personalizzato per una formazione completa e su misura.

alex merotto braccia conserteAlex Merotto segue oltre 20 aziende nel Nord Italia ed è consulente per alcuni produttori austriaci. Inoltre, segue progetti di ricerca e sviluppo di prodotti strutturali a base legno, organizza corsi e partecipa a molte conferenze del settore.

La competenza e la professionalità devono sempre andare di comune accordo, soprattuto in quei settori che richiedono conoscenze specifiche per poter offrire prodotti e servizi di qualità all’utilizzatore finale.

A chi è rivolto il corso di progettazione edifici in legno?

Ci rivolgiamo a professionisti e tecnici che vogliono approfondire le molte tematiche che riguardano il mondo delle costruzioni in legno. Mettiamo a disposizione l’esperienza di oltre 10 anni nel settore e di più di un centinaio di realizzazioni al fine di contribuire a migliorare le tecniche e la qualità dell’utilizzatore finale.

Obiettivi finali del corso:

Il settore delle costruzioni in legno è in continua crescita, ma soltanto se si è in grado di garantire sicurezza e qualità al cliente finale allora l’attività dell’azienda sarà in grado di prosperare sul mercato. Per questo l’obiettivo più importante del corso è quello di rendere la tua attività vincente sul mercato delle costruzioni in legno, attraverso una formazione completa e su misura.

corso su misura edifici in legno

Richiedi subito il corso offerto da Woodlab! Invia una email a woodlab@rocketmail.com

3 commenti
  1. Massimo Sartore
    Massimo Sartore dice:

    Ho recentemente avuto il piacere di partecipare ad un corso formativo presso la WoodLab di Farra di Soligo. L´Ing. Merotto si è rivelato un professionista capace e competente. La sua preparazione nel settore specifico delle case in legno è solida ed estesa. Ho avuto modo quindi di conoscere in maniera esaustiva la materia, sopratutto gli aspetti erroneamente meno considerati ma importantissimi da valutare all´inizio di una costruzione in legno per evitare problematiche future. Che altro dire, un ripasso sugli isolanti e sulle corrette impermeabilizzazioni non fa mai male. Davvero una fruttuosa esperienza.

    Rispondi
  2. Vittorio
    Vittorio dice:

    Abbiamo partecipato al corso il 18 maggio di quest´anno. Il corso si è svolto in una sola giornata ma gli argomenti “legno” e “costruzioni in legno” sono stati trattati in maniera completa, sia sotto l´aspetto teorico che sotto l´aspetto pratico-manuale. Molto gradito, per levarsi qualche dubbio, anche il sopralluogo in un cantiere limitrofo. Corso molto interessante

    Rispondi
  3. Luca Campagnaro
    Luca Campagnaro dice:

    E´ un corso chiaro e completo in tutti gli aspetti con tutte le risposte necessarie: tecnica, praticità, organizzazione, economia, materiali, tutte cose fondamentali ed utilissime per la costruzione di una casa in legno. Uno studio preparatissimo.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *