corso x lam a marzo

Corso X Lam Marzo 2015: come è andata?

Il 19-20 marzo 2015 si è tenuto il quinto appuntamento con il corso di montaggio di strutture in X lam. WoodLab non può che ringraziare tutti coloro che hanno attivamente partecipato al corso e che lo hanno reso un momento di incontro e formazione ancora una volta utile, interessante e coinvolgente.

Per la parte introduttiva questa volta Andrea Zennari ha lasciato il posto ad Antonio Roana.

Ma non è l’unica novità che abbiamo avuto in questa edizione.

In primo luogo abbiamo notato la partecipazione non soltanto di imprese di costruzioni, ma anche di due progettisti architettonici. 

Per quanto riguarda le zone geografiche di provenienza dei partecipanti, ci siamo accorti di un notevole spostamento verso le regioni meridionali, con la presenza di persone arrivate direttamente dalla Toscana, dall’Abruzzo e dalla Basilicata.

Una fervida partecipazione sia dall’alta Lombardia sia dalle zone più a sud dell’Italia, una vera e propria espansione che speriamo possa perdurare anche per i prossimi appuntamenti del corso X Lam già in programmazione.

partecipanti corso

Un’altra importante novità riguarda i prodotti che sono stati presentati in questa occasione. Si tratta di due differenti tipi di pannelli X Lam di Artuso Legnami: il primo è un legno di larice facciavista mentre il secondo è in legno di Abete termotrattato.

legno di larice

legno di larice facciavista

abete termotrattato

legno di Abete termotrattato

Come sempre, siamo davvero entusiasti di questi incontri di formazione. Ogni appuntamento ci dà modo di capire quanto interesse e aumento di sensibilità ci sia verso questo settore.

A chiusura dell’articolo ti lasciamo il video realizzato da Artuso Legnami per presentare il corso di montaggio di strutture in X Lam, e ti invitiamo a dirci la tua nei commenti qui sotto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *