Cosa pensi del nostro blog e cosa ti piacerebbe leggere?
“Siete bravissimi, continuate così, è veramente un grande servizio il vostro verso gli utenti finali.”
Qualche tempo fa abbiamo sottoposto un sondaggio ai nostri più affezionati followers, a coloro che ci seguono da un po’ o che sono iscritti alla nostra newsletter da poco.
Cercavamo di capire se gli argomenti esposti sul blog fossero di reale interesse per gli utenti (sebbene lo sapessimo già dai dati relativi alle visite sul sito) chiedendo direttamente loro cosa pensassero degli articoli e cosa avrebbero preferito leggere.
Queste informazioni si sono rivelate preziose per il nostro lavoro: abbiamo ricevuto feedback meravigliosi ed, allo stesso tempo, costruttivi.
L’obiettivo di WoodBlog è quello di diffondere il più possibile la cultura delle costruzioni in legno in maniera sana, favorendo i tecnici del settore, le aziende e il privato che vuole informazioni veritiere su tutti gli aspetti legati alle case in legno.
Questa è la nostra mission e, a quanto pare, la stiamo portando avanti con convinzione e nel migliore dei modi.
“Complimenti per il vostro costante lavoro di ricerca e divulgazione “open source”, con l´obbiettivo di far utilizzare correttamente in edilizia il prodotto LEGNO, in ogni sua forma. Da quello che si vede…. ce n´è sicuramente bisogno!”
“Gli Ingegneri in generale dovrebbero prendere esempio da voi in quanto il mondo cambia e le tecnologie si evolvono!”
“Molto apprezzabile lo sforzo per informare sui corretti criteri di progettazione e costruzione, in funzione di una garanzia di durabilità del legno.”
“Finalmente un “luogo” in cui si parla di legno da costruzione in maniera competente e non romantica.”
“Siete molto bravi!”
Siamo onorati di aver ricevuto, con una semplice richiesta, delle recensioni così positive ed incoraggianti.
Ci fa capire di essere sulla strada giusta, per quanto difficile, ma necessaria.
Ecco altre testimonianze che abbiamo ricevuto:
“Sito molto interessante, ricco di contenuti esposti in modo chiaro. Un po´ tecnico, accessibile anche ai non tecnici. Da seguire regolarmente!”
“Veramente competenti!”
“La vostra realtà è ben strutturata e può dare un bel contributo nella crescita del settore delle costruzioni in legno a livello nazionale. Fate il vostro lavoro molto bene ed in modo molto professionale.”
Oltre ai commenti positivi, abbiamo sottoposto alcune domande in merito agli argomenti proposti sul blog fino ad oggi e per il futuro.
Quelli più apprezzati sono stati i post relativi agli aspetti tecnici ed alle fondazioni delle costruzioni in legno.
Qualche esempio di articolo pubblicato in materia:
- > Fondazione a platea e a trave rovesciata: differenza tra le due tipologie
- > Come evitare le infiltrazioni d’acqua attraverso gli impianti di una casa in legno
- > Come realizzare una fondazione a platea calda: fasi del processo
Infine, abbiamo lasciato libero spazio agli utenti riguardo ciò che apprezzerebbero leggere nelle prossime settimane sul blog.
Tenendo conto delle risposte ricevute, stiamo prendendo spunto dai vostri suggerimenti per aggiornare il calendario editoriale in funzione di questo.
Parleremo presto di parassiti del legno, protezione delle strutture, connessioni, prestazioni igronometriche, vivere la casa in legno, problematiche costruttive e molto altro.
Vogliamo quindi cogliere l’occasione, con questo articolo, per ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno risposto al sondaggio e che ci seguono periodicamente sul blog.
Vuoi lasciarci il tuo personale feedback sul blog? Clicca qui.
Invitiamo coloro che non sono ancora iscritti alla nostra newsletter, a lasciare i propri dati qui sotto per ricevere le nostre comunicazioni periodiche e per avere subito un PDF gratuito sulla resistenza al fuoco delle costruzioni in legno, a cura dell’Ing. Alex Merotto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!