federlegno e gql

Gruppo Qualità Legno e Federlegnoarredo al Congresso di Rimini, 26-27 Ottobre

Il Primo Congresso Italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni in legno è ormai alle porte: il 26-27 Ottobre saremo a Rimini, presso Ecoarea Better Living per parlare di durabilità delle costruzioni in legno.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Ferlegnoarredo, come forte sostegno per gli imprenditori del legno e dell’arredo, e come grande appoggio al fare impresa in maniera coerente davanti ad un mondo in continuo cambiamento. 

loghi federlegno e gql

Vi invitiamo a scaricare il modulo di iscrizione cliccando qui, oppure a richiedere maggiori informazioni inviando una email a woodlab@rocketmail.com

Programma del seminario

Giovedì 26 Ottobre le porte al pubblico saranno aperte dalle ore 14.30 alle ore 19.00 con la mostra dei progetti e dei materiali, ed offriranno una panoramica completa sul legno e sulle novità del settore, grazie anche all’incontro con i relatori e gli workshop dedicati.

Dalle ore 15.00 ci sarà, inoltre, una dimostrazione sulla riduzione dei tronchi in segati, utilizzando una segheria mobile.

Venerdì 27 Ottobre, invece, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso i vari interventi, suddivisi in moduli nel corso della giornata, si parlerà di progettazione degli edifici in legno.

loghi sponsor

Per vedere nel dettaglio i vari moduli della giornata, vi invitiamo a rileggere l’articolo pubblicato poco tempo fa, cliccando qui.

Vi ricordiamo, infine, che la partecipazione al congresso è gratuita, ma si ritiene obbligatoria l’iscrizione attraverso la compilazione del modulo relativo.

Una volta scaricato e compilato deve essere inviato a info@riberaformazione.it a conferma della prenotazione.

Per qualsiasi ulteriore informazione vi chiediamo di lasciare un commento qui di seguito o di inviare una email a woodlab@rocketmail.com

Per rimanere aggiornati sui prossimi articoli nel nostro blog, vi invitiamo ad iscrivervi alla newsletter compilando il form sottostante.

Riceverete in omaggio un PDF dedicato alla resistenza al fuoco degli edifici in legno, a cura dell´ing. Alex Merotto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *