incontro 03 settembre 2016

La durabilità degli edifici di legno: incontro il 03 settembre 2016

Lo studio Woodlab vi invita ad un incontro che avrà come tema la durabilità degli edifici in legno che si terrà sabato 3 settembre 2016 presso il rifugio Bar Alpino a Caltrano (VI), località Pozza del Favero, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Il peggior nemico delle costruzioni con il legno è un progetto approssimativo.

Un gruppo di professionisti e ricercatori motivati, con sguardo preoccupato sul futuro delle costruzioni di legno, apre al pubblico per fare il punto della situazione sui sistemi costruttivi in vigore nel nostro Paese. 

Emerge urgentemente la necessità di fare chiarezza sulla durabilità. 

Nonostante tutto, sono pochi i progettisti attenti a questo tema e sempre più insistentemente, purtroppo, si parla di esperienze negative che devono essere considerate come avvertimenti sui metodi di edificazione troppo spesso approssimativi.

Il nemico numero uno del legno è l’acqua, soprattutto se assorbita lentamente.

L’umidità crea la formazione di patogeni sulle pareti e sugli impalcati che portano alla marcescenza, ma è difficile accorgersene se non nel lungo periodo.

banner libro di alex

Situazioni che portano irrimediabilmente al degrado le strutture mal progettate.

Il motivo dell’incontro è quello di sederci attorno ad un tavolo con alcuni tecnici esperti del settore delle costruzioni di legno che hanno dato vita al Gruppo Qualità Legno, un gruppo di esperti in architettura, ingegneria, materiali e cantiere che sta lavorando alla stesura di un “Protocollo del buon costruire con il legno”.

L’incontro è aperto a professionisti ed aziende che credono nella buona cultura del costruire in legno e che vogliono approfondire in merito al progetto.

Abbiamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook foto e considerazioni di questa giornata.

Per chiudere vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle novità relative al settore delle costruzioni in legno, e per ricevere in omaggio un PDF gratuito dedicato alla resistenza al fuoco degli edifici in legno, a cura dell´ing. Alex Merotto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *