Nasce il Gruppo Qualità Legno: il futuro di un materiale sostenibile.
Apriamo l’anno nuovo annunciando con piacere la formazione del Gruppo Qualità Legno: un gruppo di esperti in architettura e ingegneria che ha dato vita al manifesto del “buon costruire con il legno”.
Tale documento si promette di contribuire alla promozione di una nuova visione dell’impiego del legno nell’edilizia. Come?
Per troppo tempo il legno è stato investito di ruoli che si sono rivelati empirici.
Il Gruppo Qualità Legno si propone di ripristinarne il valore competitivo fra i materiali da costruzione.
Grazie all’impegno di imprenditori e professionisti del settore in questi anni, la fiducia in questo prezioso materiale cresce sia a livello tecnico-strutturale sia di mercato, e si concretizza con l’emanazione del DM 14 gennaio 2008 che legittima il legno massiccio e ricomposto come materiale strutturale.
La durabilità delle costruzioni di legno però viene sottovalutata a causa di una scarsa conoscenza del materiale, sempre più “chiacchierata” e meno praticata. Anche per questo il gruppo si prodiga per ripristinare l’insegnamento, e far rivivere la cultura del legno, a livello umanistico e tecnico-scientifico.
Gli affiliati, consci della deriva che sta investendo il suddetto materiale, spogliato della sua storia e del suo valore, si applicano con le loro conoscenze per dare al legno il futuro che merita in campo edilizio.
Ne abbiamo parlato più volte all’interno del nostro blog con personaggi illustri del settore, cercando di capire le questioni che gravitano attorno al mercato delle costruzioni.
Per approfondire vi consigliamo di leggere l’intervista ad Almerico Ribera ed al professore Franco Laner.
Assemblea dei soci fondatori a Febbraio
Per illustrare obiettivi e finalità il Gruppo Qualità Legno ha organizzato un primo incontro il giorno 11 Febbraio 2017 presso la Fiera del Legno & Edilizia di Verona, a cui invitiamo a partecipare tutti coloro che sono interessati ad approfondire.
Qual è la vostra opinione a riguardo?
Potete lasciare un commento qui sotto, oppure iscrivervi alla nostra Newsletter per ricevere subito un PDF gratuito e scaricabile sulla Resistenza al Fuoco degli edifici in legno, a cura dell´ing. Alex Merotto.
Con il mio socio apriremo a fine gennaio una società che si occuperà di design & build di case e strutture in legno.
Siamo entrambi molto sensibili agli argomenti del vosrto manifesto e ne abbiamo parlato anche con Almerico Ribera in occasione di una chiacchierata ad ottobre dello scorso anno.
Purtroppo saremo in visita a Verona il 9 febbraio ma l´11 non potremo esserci.
Continueremo a seguirvi valutando seriamente l´eventualità di sottoscrivere il manifesto e partecipare attivamente ad eventuali iniziative che organizzerete, di cui vi preghiamo di tenerci informati mediante newsletter a cui mi sono iscritto.
In bocca al lupo e buon lavoro.
corrado gamba
Buongiorno Corrado
La ringrazio per l´incoraggiamento e i complimenti. Spero che ci si possa incontrare presto.
Grazie
A.M.