struttura legno rivista

Progettare la durabilità: nuova collaborazione con la rivista Struttura Legno

Struttura Legno è una rivista trimestrale che, dedicandosi principalmente all’architettura in legno, vuole dare a questo materiale la stessa dignità rispetto ad altri, valorizzandone i plus dati dalle sue caratteristiche.

Siamo dunque onorati di comunicarvi che, da questo mese, inizia una nuova collaborazione tra la rivista Struttura Legno e lo studio Woodlab. 

In ogni nuovo numero avremo, infatti, una rubrica dedicata che si chiamerà “Gutta Cava Lapidem”, la goccia che scava la roccia. 

rubrica gutta cavat lapidem

Parleremo di durabilità del materiale e ci soffermeremo sui temi più sentiti ed apprezzati nel nostro blog, legati alle fondazioni, l’attacco a terra, la marcescenza, la durabilità degli edifici e molto altro.

Nel numero di questo mese torniamo a parlare di marcescenza degli edifici, analizzando alcuni errori da non commettere e mostrando qual è il modo ideale di realizzazione dell’attacco a terra.

prima pagina articolo

Dato il trend in crescita del mercato del legno, ci teniamo a diffondere il più possibile l’importanza di una sana conoscenza del materiale e delle sue peculiarità.

Dobbiamo ricordarci che è necessario innovare completamente il modo di pensare e progettare un edificio: non si può rimanere legati alle tecniche costruttive tradizionali.

La collaborazione con la rivista Struttura Legno dimostra, ancora una volta, il nostro impegno a diffondere il più possibile le tecniche e le accortezze da prendere nella realizzazione di un edificio in legno.

Trovate il nostro intervento all’interno del numero di Maggio della rivista.

Per maggiori informazioni potete contattarci inviando una email a woodlab@rocketmail.com oppure compilando il modulo a questa pagina.

Infine, vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter compilando i campi del form qui di seguito: riceverete le nostre comunicazioni mensili sulle novità del settore del legno e, subito in omaggio, un PDF sulla Resistenza al fuoco degli edifici in legno, a cura dell´Ing. Alex Merotto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *