corsi a maggio 2016

Programma formativo 2016 sul Buon costruire in Legno: Corsi a Maggio

Tra i servizi promossi dallo studio WoodLab, la formazione riveste un ruolo cruciale nel fornire ad architetti, geometri, periti industriali ed enti pubblici le nozioni e i criteri necessari per una corretta progettazione degli edifici in legno.

A fine 2015 vi abbiamo anticipato la volontà di organizzare nuovi corsi di formazione a Palermo in vista del grande interesse dimostrato il 10 Dicembre 2015, in occasione della prima giornata formativa dedicata al buon costruire in legno.

Ci siamo lasciati con dei propositi che finalmente oggi possiamo condividere con voi.

Maggio infatti sarà un mese intenso, caratterizzato da tre giornate formative importanti proprio a Palermo!

locandina corsi a maggio

Per gli interessati sarà possibile scegliere di partecipare al corso Base o a quello Avanzato, a seconda delle competenze e delle proprie disponibilità.

CORSO BASE (8 ore)

Una giornata dedicata all’acquisizione delle conoscenze di base delle caratteristiche e delle potenzialità del legno come materiale da costruzione; vi saranno anche importanti approfondimenti sui principali sistemi costruttivi previsti.

Quando: mercoledì 11 Maggio 2016

CORSO AVANZATO (16 ore)

Come si realizza un edificio in legno utilizzando i vari sistemi costruttivi? Saranno due giornate dedicate a quegli approfondimenti tecnici necessari per acquisire competenze specialistiche sulla realizzazione degli edifici in legno.

Quando: giovedì 12 e venerdì 13 Maggio 2016

L’importanza della competitività

Essere competitivi oggi richiede intraprendenza e formazione: questi corsi che proponiamo come studio di ingegneria professionale sono quindi la base di partenza necessaria a tutti coloro che necessitano approfondimenti legati alla cultura del buon costruire in legno.

Saper progettare correttamente gli edifici in legno, dotandoli di un ottimo isolamento termico e delle perfette caratteristiche antisismiche, sono ciò che garantisce al professionista una competitività sia sul piano nazionale, sia su quello europeo, mercato dove la cultura del legno è già fortemente radicata.

Per maggiori informazioni e per prenotare uno dei posti ancora disponibili, ti invitiamo a mandare un’email a woodlab.info@gmail.com

Chi saranno i relatori dell’evento?

ALEX MEROTTO, ingegnere edile specializzato in strutture in legno, titolare dello studio WoodLab.

DARIO CALCATERRA, ingegnere civile specializzato in strutture e geotecnica.

Se sei interessato puoi inviarci una email a woodlab.info@gmail.com oppure iscriverti alla Newsletter compilando il form qui sotto. Riceverai le novità e gli aggiornamenti riguardanti lo studio WoodLab e i corsi di formazione via email.

Iscrivendoti ricevi subito un PDF gratuito sulla Resistenza al Fuoco degli Edifici in legno, a cura dell’ing. Alex Merotto.

2 commenti
  1. Antonio
    Antonio dice:

    Gentili Ingegneri,

    ritengo i Vostri seminari preziosi, anche per la rinascita culturale ed economica della Sicilia. Spero, un giorno, di potere collaborare con Voi.
    arch. Antonio Vadalà

    Rispondi
    • Alex Merotto
      Alex Merotto dice:

      Gentile Arch. Vadalà

      La ringrazio molto per il suo apprezzamento. Spero di poterla incontrare ai nostri corsi per conoscerci di persona.

      Buna giornata

      A.M.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *