
Vi lasciamo, questa settimana, la prima parte dell´intervista del giornalista Almerico Ribera al Prof. Felice Ragazzo, Presidente del Gruppo Qualità Legno. Ma, prima di iniziare, una rapida premessa: &n...
COMMENTI 0CATEGORIA Test sui materialiVi lasciamo, questa settimana, la prima parte dell´intervista del giornalista Almerico Ribera al Prof. Felice Ragazzo, Presidente del Gruppo Qualità Legno. Ma, prima di iniziare, una rapida premessa: &n...
COMMENTI 0CATEGORIA Test sui materialiRiprendiamo l´intervista fatta al Prof. Felice Ragazzo, da Almerico Ribera, di cui vi abbiamo proposto la prima parte la scorsa settimana, e che vi invitiamo a rileggere cliccando qui. Nella prima parte abbiamo concentrato l´attenzione sull´evo...
COMMENTI 3CATEGORIA Test sui materialiQuale influenza esercita la presenza di nodi all’interno degli elementi strutturali? Nel precedente articolo: Nodi del legno e resistenza meccanica delle travi: dieci punti su cui riflettere, il professor Bonamini ha gettato le bas...
COMMENTI 2CATEGORIA Test sui materialiVi proponiamo un nuovo gentile contributo di Gerolamo Stagno e Linda Secondini, dedicato alla differenza tra diagnosi e classificazione del legno, sempre nell´ottica di approfondire e conoscere, in maniera oggettiva e del tutto professionale, il materiale legno. &nb...
COMMENTI 2CATEGORIA Test sui materialiShou sugi ban significa letteralmente "tavola di legno bruciata" e si tratta di una tecnica molto antica, non tossica ma ecologica, che consiste nel bruciare la superficie delle tavole di cedro con la finalità di renderle più durevoli per l´esposizione all´esterno. &nb...
COMMENTI 2CATEGORIA Test sui materialiAbbiamo il piacere di ospitare un breve articolo del dott. Bonamini Gabriele, uno dei massimi esperti di tecnologia del legno in Italia. Gentilmente, dopo aver letto i nostri articoli sui segati, ci onora con un articolo di approfondimento sui nodi e la loro influenza sulle caratteristiche meccanich...
COMMENTI 1CATEGORIA Test sui materiali