Descrizione
In questa guida, disponibile solo in formato PDF, l’ing. Alex Merotto mette a disposizione le sue competenze e la sua nutrita esperienza nel settore del legno per coloro che hanno bisogno di fare chiarezza e di orientarsi correttamente sul mercato.
All’interno della guida si potranno avere risposte ad alcune delle domande più frequenti come:
- come si fa a rendere un’abitazione di legno duratura nel tempo?
- Quali sono le tecnologie più sicure e all’avanguardia nella realizzazione di una casa di legno?
- È migliore una struttura in X Lam o a Telaio?
- Come garantire la durabilità di un edificio in legno?
Il legno è un materiale che, a livello costruttivo, richiede un’attenzione particolare. Gli elementi di legno che si utilizzano in cantiere non hanno nulla a che vedere con i materiali tradizionali utilizzati usualmente come acciaio e cemento armato.
Al contrario degli altri, infatti, il legno è un materiale naturale, cresciuto in decine di anni con particolarità proprie e distinte da fusto a fusto. Si tratta inoltre di un materiale biologico, che tende a degradarsi velocemente se esposto agli agenti atmosferici.
Proprio per questi motivi riteniamo che, senza un’adeguata conoscenza del materiale legno e delle sue proprietà, oltre a tutte le competenze che sono richieste quando si tratta di progettazione e costruzione, non sia possibile garantire una solidità e continuità nel tempo alle costruzioni di legno che si vogliono realizzare.
Lo studio Woodlab mette in campo da anni queste conoscenze, attraverso il sito, i canali social e gli incontri sul territorio. Questa guida è un documento che raccoglie una serie di informazioni fondamentali per conoscere il materiale legno come elemento costruttivo.
Come acquistarla?
Per acquistare la guida in formato PDF basta aggiungere il prodotto nel carrello e completare la procedura di acquisto inserendo i dati richiesti.
Per informazioni o problemi in fase di acquisto, si prega di scrivere a info@woodlab.info
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.