Costruzione casa in legno con sistema X Lam: cantiere 924
La sezione del nostro blog dedicata ai lavori in corso comprende alcune realizzazioni di edifici in legno che abbiamo seguito come studio di ingegneria. Con l’articolo di oggi portiamo in evidenza la realizzazione di un abitazione privata in provincia di Vicenza, nel Comune di Longare.
La ditta costruttrice per la casa in legno è Lazzari Vittorio Sas e il sistema costruttivo utilizzato è l’X Lam. Come sempre vi lasciamo qui sotto le immagini relative al progetto architettonico dell’edificio:



Infine vi lasciamo alcune immagini riguardanti il progetto strutturale dell’edificio in legno in corso d’opera.









Per maggiori informazioni relative al Cantiere 924 vi invitiamo a inviarci un’email a woodlab.info@gmail.com oppure lasciare un commento qui sotto.
Ecco qui di seguito alcune foto del cantiere in corso.





Infine, vi ricordiamo che è possibile iscriversi alla Newsletter del blog di WoodLab compilando il form qui sotto con Nome e Indirizzo email valido. In omaggio un PDF scaricabile dedicato alla Resistenza al fuoco degli Edifici in Legno, a cura dell´ing. Alex Merotto.
Salve sono in docente di Tecnologia del Legno all´Itet Pasini di Schio. Navigando sul web alla ricerca di materiale didattico per ii miei alunni di quarta e quinta del corso Cat ho visto i vostri cantieri di edifici xlam sulla pagina : https://www.woodlab.info/it/blog/costruzione-casa-in-legno-con-sistema-x-lam-cantiere-924/219/941.
Sarebbe didatticamente formativo se potesi avere i disegni pdf ( quelli riportati nelle pagine web ) come materiale, in collegamento con il mondo del lavoro e quindi come alternanza scuola lavoro, da analizzare e mostrare agli alunni. Purtroppo avrei utilizzato quelli presenti sulle pagine web ma sono di di una qualità molto bassa che non permette di leggere in dettaglio ( vedi sezioni e prospetti ) . Utilizzerei il materiale in ambito esclusivamente didattico, mantenendo i nomi e le intestazioni del Wood lab, secondo quanto previsto in materia di copyright. Vi ringrazio comunque per quanto potrete eventualmente inviarmi e per la cortese attenzione. Cordiali saluti ing. Roberto Zoppelletto Schio