SERVIZI DI INGEGNERIA PER IL LEGNO
Lo studio di ingegneria del legno Woodlab fornisce servizi di progettazione, realizzazione e coordinamento a 360° per le costruzioni di legno.
A seconda delle necessità ci rivolgiamo ad aziende costruttrici, professionisti e privati mantenendo univoco l’obiettivo del nostro lavoro: favorire la sana cultura e la realizzazione adeguata delle costruzioni di legno, affinchè siano sicure, confortevoli e durature nel tempo.
Il legno è un materiale che richiede un’attenzione particolare. Gli elementi di legno che si utilizzano in cantiere non hanno nulla a che vedere con i materiali tradizionali utilizzati usualmente come acciaio e cemento armato.
Al contrario degli altri, infatti, il legno è un materiale naturale, cresciuto in decine di anni con particolarità proprie e distinte da fusto a fusto. E’ inoltre un materiale biologico, che tende a degradarsi velocemente se esposto agli agenti atmosferici.
Proprio per questi motivi riteniamo che, senza un’adeguata conoscenza del materiale legno e delle sue proprietà, oltre a tutte le competenze che sono richieste quando si tratta di progettazione e costruzione, non sia possibile garantire una solidità e continuità nel tempo alle costruzioni di legno che si vogliono realizzare.
Lo studio Woodlab mette in campo da anni queste conoscenze, sia attraverso conferenze e incontri formativi periodici sul territorio a livello nazionale, sia attraverso gli articoli del nostro blog e i contenuti pubblicati sui canali social.
I servizi che proponiamo sono il frutto di uno studio e un lavoro costante su tematiche tanto delicate quanto importanti.