GRUPPO QUALITÀ LEGNO

Il futuro di un materiale sostenibile.

Per troppo tempo il legno è stato investito di ruoli che si sono rivelati empirici.

Il Gruppo Qualità Legno si propone di ripristinarne il valore competitivo fra i materiali da costruzione.

Grazie all’impegno di imprenditori e professionisti del settore in questi anni, la fiducia in questo prezioso materiale cresce sia a livello tecnico-strutturale sia di mercato, e si concretizza con l’emanazione del DM 14 gennaio 2008 che legittima il legno massiccio e ricomposto come materiale strutturale.

La durabilità delle costruzioni di legno però viene sottovalutata a causa di una scarsa conoscenza del materiale, sempre più “chiacchierata” e meno praticata. Anche per questo il gruppo si prodiga per ripristinare l’insegnamento, e far rivivere la cultura del legno, a livello umanistico e tecnico-scientifico.

Gli affiliati, consci della deriva che sta investendo il suddetto materiale, spogliato della sua storia e del suo valore, si applicano con le loro conoscenze per dare al legno il futuro che merita in campo edilizio.

Il Gruppo Qualità Legno nasce dal Manifesto del “Buon Costruire in Legno”, realizzato da un gruppo di esperti in architettura e ingegneria, tra cui anche l’ing. Alex Merotto.

Tale documento si promette di contribuire alla promozione di una nuova visione dell’impiego del legno nell’edilizia.