Approvazione DL 25/11/2016 n° 222: abrogato certificato di rispondenza alle norme sismiche

A chiusura dell’anno 2016 dobbiamo annunciare un’importante novità relativa alla semplificazione burocratica in materia di bio-edilizia: scompare il Certificato di Rispondenza alle norme sismiche.

È stato infatti approvato in via definitiva l’11 Dicembre 2016 il Decreto Legislativo 25/11/2016 n° 222, G.U. 26/11/2016 che impone:

Art. 3. Semplificazione di regimi amministrativi in materia edilizia

y) all’articolo 67 sono apportate le seguenti modificazioni:

2) al comma 7, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Il deposito del certificato di collaudo statico equivale al certificato di rispondenza dell´opera alle norme tecniche per le costruzioni previsto dall’articolo 62.»

Prima di questa data la legge regionale imponeva di allegare al collaudo il modulo di richiesta del certificato di rispondenza alle norme sismiche per le zone sismiche di prima e seconda categoria.

Adesso quest’obbligo è stato abrogato.

Grazie a questa importante novità i tempi di acquisizione dell’agibilità del fabbricato vengono snelliti considerevolmente. Per le pratiche presentate dopo l´11/12/2016 farà fede il certificato di collaudo.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a scriverci a woodlab@rocketmail.com oppure lasciare un commento qui sotto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *