casa in legno di larice ufogel

Diventa parte della natura con Ufogel

Vivere il legno in tutte le sue forme e dimensioni, respirarlo e sentirsi pienamente parte della natura.

Si perché l’architettura si evolve e la passione e ricerca per nuove forme e strutture spazia tra l’immaginazione e il futuro regalandoci a volte idee davvero interessanti. Ecco come nasce Ufogel, un po’ casa aliena, un po’ rifugio ultra confortevole, un po’ scultura in legno nel cuore del Tirolo orientale.

ufogel vista dall'esterno

Costruito quasi completamente in legno di larice, con soli 65 mq di spazio multifunzionale e superconfortevole, Ufogel è una casa perfettamente abitabile, dotata di zona cucina, servizi igienici e zona notte.

È previsto anche di una finestra panoramica che punta lo sguardo verso le Dolomiti di Lienz regalando la sensazione di pace e bellezza che solo la natura può dare. Potete voi stessi noleggiare questo rifugio per regalarvi qualche giorno lontano da stress e routine quotidiana, recuperando le energie direttamente dalla natura e dal legno.

ufogel finestra panoramica

Ufogel è stato progettato dai due architetti e designers padre e figlio Peter e Lukas Jungmann che hanno voluto mettere in atto un progetto creativo e alternativo, per distinguerlo dalla massa delle classiche strutture in legno. Senz’altro ci sono riusciti, realizzando una struttura dalle forme difficilmente dimenticabili con un design distintivo e di carattere.

padre e figlio jungmann

Per la costruzione ci ha poi pensato Leonard Unterrainer, che grazie al suo metodo unico di curvatura del legno ha contribuito a rendere questo spazio unico e semplicemente incredibile.

Ma perché scegliere il larice come materiale di costruzione dell’intero edificio?

Il legno caratteristico del patrimonio architettonico della regione Alpina è proprio il larice, che presenta ottime proprietà di resistenza e durabilità nel tempo.

La cosa più interessante è che si tratta di un legno che cambia colore nel corso del tempo: da biondo chiaro all’inizio, diventa grigio nel corso degli anni. Una struttura viva e resistente alle intemperie, che cambia e si evolve col tempo, matura, guadagna dignità e bellezza ulteriore.

ufogel d'inverno

Non sono molte le costruzioni che possono raccontarsi così, non sono molte le realizzazioni con tanto carattere e qualità, entrambi sinonimi di valore.

E la natura si vive sia all’interno sia dall’esterno grazie all’ampia finestra panoramica di cui è dotato Ufogel, permettendole facilmente di entrare e integrarsi con l’intera struttura in legno.

Lo spazio inoltre è stato attentamente studiato per essere pratico e funzionale senza rovinare in alcun modo l’ambiente, a cominciare dalla struttura portante e dalle fondamenta rialzate rispetto al terreno.

ufogel parte esterna

Il resto dell’edificio è stato poi studiato per risultare ampio e confortevole, organizzato su due piani e dotato di tutti i comfort necessari.

zona notte ufogel

ufogel cucina con designer

ufogel sala da pranzo

È difficile trovare al giorno d’oggi idee e innovazioni che riescano ancora a stupire per l’ingegno e l’originalità. Ufogel ci è riuscito e per questo abbiamo voluto presentarvelo come casa vacanze o rifugio personale dalle caratteristiche davvero interessanti e uniche.

Attendiamo le vostre opinioni in merito all’intera realizzazione.

Per rimanere aggiornati sui nostri prossimi articoli, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter compilando il form qui sotto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *