Articoli

Seminario sul comportamento sismico delle strutture in legno: Giovedì 25 Ottobre

Nuovo appuntamento dedicato al comportamento sismico delle strutture in legno.

Giovedì 25 Ottobre 2018 saremo a Roma, presso l’International Campus, per un pomeriggio formativo che vedrà l’Ing. Alex Merotto come relatore dalle ore 17.00

L’intervento di Alex verterà sulla durabilità delle strutture in legno, portando in evidenza anche uno dei nostri casi studio, pubblicati qualche tempo fa sul nostro blog. 

Continua a leggere

Approvazione DL 25/11/2016 n° 222: abrogato certificato di rispondenza alle norme sismiche

A chiusura dell’anno 2016 dobbiamo annunciare un’importante novità relativa alla semplificazione burocratica in materia di bio-edilizia: scompare il Certificato di Rispondenza alle norme sismiche.

È stato infatti approvato in via definitiva l’11 Dicembre 2016 il Decreto Legislativo 25/11/2016 n° 222, G.U. 26/11/2016 che impone:

Art. 3. Semplificazione di regimi amministrativi in materia edilizia Continua a leggere

legno non antisismico

Il legno non è un materiale antisismico: verità o provocazione?

Il legno non è materiale antisismico: verità o provocazione? Potremmo dire “entrambe le risposte sono corrette”. 

Con questo articolo vogliamo portare in evidenza un argomento tanto delicato quanto fondamentale nel settore dell’edilizia. E lo facciamo iniziando con qualche tipica frase e affermazione che si legge e si sente molto facilmente in questi giorni di post terremoto: Continua a leggere

evento azione sismica 9.29

Eventi a Treviso: l’Ordine degli Ingegneri presenta

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Treviso, in collaborazione con la FOIV (Federazione Regionale Ordini Ingegneri del Veneto), organizza dal 9 al 29 aprile, nello spazio del Museo Santa Caterina a Treviso, l’evento “Azione Sismica 9.29”. Continua a leggere