Articoli

impianti casa di legno

Come evitare le infiltrazioni d’acqua attraverso gli impianti di una casa in legno

Abbiamo già parlato di quanto siano pericolose le infiltrazioni d’acqua in un edificio in legno. Precedentemente ci siamo occupati di come prevenire questi problemi parlando di fondazioni e di coperture, ma questi non sono gli unici punti da dove si può infiltrare l’acqua.

Un punto molto importante, ma spesso trascurato sono i passaggi impiantistici.

Sia l’impianto idraulico che l’impianto elettrico infatti, se non realizzati correttamente possono diventare delle vie d’acqua importanti e potenzialmente distruttive. La situazione risulta aggravata dal fatto che molte aziende di installazione impianti non hanno esperienza in edifici in legno e applicano le stesse procedure che hanno sempre utilizzato negli edifici in tradizionale.

Cerchiamo di spiegare quali sono le problematiche che possono sorgere e come è possibile evitarle.  Continua a leggere

andamento mercato del legno in crescita

Perché il mercato del legno è in crescita e quanto dura una casa in legno?

Se fino a qualche anno fa l’abitazione ad impatto zero era un sogno per pochi privilegiati, oggi è diventata di ordinaria amministrazione.

Il Decreto Legislativo del 26 Giugno 2015 ha dettato le linee guida per garantire la promozione dei corretti livelli di qualità dei servizi con l’Attestazione della Prestazione Energetica degli Edifici (APE) sull’intero territorio nazionale.

Questo permette un orientamento del mercato verso edifici con qualificazioni energetiche superiori, insieme ad una maggiore sensibilità da parte di privati, aziende e professionisti nei confronti dell’efficienza energetica. Continua a leggere