Articoli

come allontanare le formiche

Come allontanare le formiche da una casa di legno

Come ogni estate, anche quest’anno sono tornate le formiche. Operose e instancabili le vediamo spesso in prossimità delle nostre case camminare in fila indiana, dirette a procurarsi del cibo.

Talvolta, però, le vediamo uscire ed entrare da minuscoli fori nelle murature delle nostre case. Cosa faranno li dentro? Quante saranno e quali danni staranno combinando?

Queste sono le prime domande che ci facciamo generalmente, ma se abiti in una casa di legno sarai ancora più preoccupato di quello che sta succedendo all’interno dei tuoi muri.

Continua a leggere
parassiti del legno come prevenire

Funghi e parassiti del legno: prevenire è meglio che curare

Sappiamo bene che il legno è uno dei materiali più interessanti e versatili che si possano trovare in natura. Ma proprio perchè si tratta di un materiale vivo presente in natura, può essere soggetto a proliferazioni di funghi e parassiti del legno che possono inficiare la buona realizzazione di un edificio o di un’abitazione.

In questo articolo approfondiamo il tema ed andiamo a capire come evitare la diffusione di funghi e parassiti del legno nelle strutture.

Leggitutto
fattori di sviluppo di funghi e parassiti

Quali sono i fattori che permettono lo sviluppo di parassiti e funghi nel legno?

Per non incorrere in spiacevoli situazioni future, dovute alla poca cura del materiale legno rispetto alla possibilità di proliferazione di parassiti e funghi nel legno, risulta opportuno trattare il legno da costruzione in modo adeguato.

Il legno è un materiale vivo che richiede delle accortezze specifiche, ed è per questo che bisogna riuscire a creare un ambiente sfavorevole per il proliferarsi di organismi mal voluti.

In questo articolo andiamo più in profondità sull’argomento e capiamo quali sono i fattori che determinano lo sviluppo di funghi nel legno. Nello specifico questi fattori sono di due tipi: fisici e chimici. 

Continua a leggere
tipologie di funghi e parassiti

Le principali tipologie di Funghi e Parassiti del legno

Vogliamo ora fare una panoramica sulle tipologie di funghi e parassiti del legno che possono svilupparsi in un ambiente favorevole per la loro proliferazione.

Nelle settimane precedenti abbiamo visto quanto siano fondamentali i controlli sul taglio ed essiccazione del legno e quali sono i fattori di sviluppo che possono favorire funghi e parassiti.

Continua a leggere
formiche e case di legno

Formiche e case di legno: quali danni provocano e come debellarle

Cosa succede quando una casa di legno viene invasa dalle formiche?

È una domanda che abbiamo sentito rivolgerci qualche volta nel corso del nostro lavoro, una domanda curiosa. Le formiche, infatti, non mangiano legno e quindi non rappresentano un problema serio per un’abitazione di legno, come potrebbero esserlo per esempio le termiti o altri insetti xilofagi

Esistono però specie di formiche che, pur non mangiando legno, lo abitano.

In Italia sono endemiche due specie di questo tipo: Crematogaster scutellaris e Camponotus Ligniperda.

Continua a leggere
termotrattamento contro insetti

Cos’è il Termotrattamento e come incide contro l’attacco di agenti patogeni del legno

Date le proprietà incredibili che possiede il legno, è importante conoscere ed essere informati su questo materiale e su come evitare gli attacchi degli agenti patogeni.

La durabilità di questo materiale dipende da molteplici fattori, e uno di questi è proprio l’attacco di parassiti che vanno a compromettere la stabilità della struttura. Per potersi sviluppare questi agenti hanno bisogno di acqua, ossigeno e cibo, caratterizzato dagli zuccheri presenti all’interno del legno.

Nel momento in cui eliminiamo anche solo uno di questi tre fattori, il legno non viene attaccato. Continua a leggere