Articoli

seminario costruire in legno

Seminario “Progettare e Costruire con il legno”, scenari per il terzo decennio

Quali sono i possibili scenari futuri per il settore delle costruzioni in legno?
Qual è l’attuale situazione del settore e come verranno affrontate le nuove frontiere applicative nel prossimo decennio?

Sono questi alcuni dei punti salienti del nuovo seminario “Progettare e costruire col legno” – scenari per il terzo decennio, che si terrà venerdì 14 Dicembre dalle ore 9.30 in Villa Visinoni, a Zelarino (VE). Continua a leggere

SECONDO congresso GQL

Secondo congresso italiano sugli edifici in legno: tanta moda poca cultura!

Il secondo congresso italiano dedicato agli edifici in legno e organizzato dal Gruppo Qualità Legno si svolgerà il 15 e 16 Novembre 2018, di nuovo a Rimini presso il quartier generale del gruppo.

Un nuovo appuntamento dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, di cui vi avevamo parlato in questo articolo. Continua a leggere

federlegno e gql

Gruppo Qualità Legno e Federlegnoarredo al Congresso di Rimini, 26-27 Ottobre

Il Primo Congresso Italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni in legno è ormai alle porte: il 26-27 Ottobre saremo a Rimini, presso Ecoarea Better Living per parlare di durabilità delle costruzioni in legno.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Ferlegnoarredo, come forte sostegno per gli imprenditori del legno e dell’arredo, e come grande appoggio al fare impresa in maniera coerente davanti ad un mondo in continuo cambiamento.  Continua a leggere

primo congresso stato dell'arte

Primo Congresso italiano sullo stato dell’arte delle costruzioni di edifici in legno: Ottobre 2017

Siamo lieti di invitarvi a partecipare al primo Congresso Italiano sullo state dell’arte delle costruzioni di legno, che si terrà a Rimini il 26 e il 27 Ottobre 2017, presso Ecoarea Better Living.

Il tema principe del convegno sarà la durabilità delle costruzioni di legno: un materiale che, come abbiamo già sottolineato in vari articoli del nostro blog, viene molto sottovalutato e che, se utilizzato con sapienza e consapevolezza, si rivela un perfetto alleato nelle costruzioni degli edifici.

La fiducia nei confronti della risorsa legno è cresciuta negli ultimi anni grazie a pochi imprenditori, professionisti e studiosi che hanno creduto fermamente nella sana cultura del legno. Continua a leggere

Nasce il Gruppo Qualità Legno: il futuro di un materiale sostenibile.

Apriamo l’anno nuovo annunciando con piacere la formazione del Gruppo Qualità Legno: un gruppo di esperti in architettura e ingegneria che ha dato vita al manifesto del “buon costruire con il legno”. Continua a leggere

incontro 03 settembre 2016

La durabilità degli edifici di legno: incontro il 03 settembre 2016

Lo studio Woodlab vi invita ad un incontro che avrà come tema la durabilità degli edifici in legno che si terrà sabato 3 settembre 2016 presso il rifugio Bar Alpino a Caltrano (VI), località Pozza del Favero, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Il peggior nemico delle costruzioni con il legno è un progetto approssimativo.

Un gruppo di professionisti e ricercatori motivati, con sguardo preoccupato sul futuro delle costruzioni di legno, apre al pubblico per fare il punto della situazione sui sistemi costruttivi in vigore nel nostro Paese.  Continua a leggere