Le realizzazioni Woodlab di case in legno con struttura a telaio

Articoli

progetto cantiere 947

Costruzione casa in legno con sistema a telaio: cantiere 947

ogliamo oggi portare in evidenza la realizzazione di un’abitazione privata presso il Comune di Noale.  

Come studio di ingegneria ci siamo occupati del progetto strutturale e della DL strutture, mentre dobbiamo menzionare l’azienda Bio-House per la realizzazione della struttura.  Continua a leggere

casa in legno x lam e telaio

Costruzione casa in legno X Lam e Telaio: cantiere 911

Nuovo intervento dello studio WoodLab per quest’abitazione privata realizzata in provincia di Treviso, più precisamente a Gorgo Al Monticano.  Continua a leggere

Sistema X Lam o Telaio: considerazioni su Spessore e Prezzi

Da quanto esposto negli articoli precedenti sulle differenze tra sistema X Lam e Telaio, sembrerebbe che la parete a telaio abbia prestazioni superiori a quella in X Lam. Infatti in tutti i casi in cui la parete è sollecitata perpendicolarmente al proprio piano (vento, vibrazioni e urti) la parete a telaio presenta deformate minori rispetto all’X Lam.

Questo dato non ci deve trarre in inganno in quanto stiamo confrontando due pareti con spessore diverso, da una parte una parete massiccia da 10 cm di spessore, dall’altro una parete discontinua ma di 16 cm di spessore.   Continua a leggere

carichi verticali o orizzontali strutture

Carichi Verticali/Orizzontali: la differenza tra sistema X Lam e Telaio

La scorsa settimana ci siamo occupati della differenza tra i sistemi costruttivi più conosciuti sul panorama internazionale: X Lam e Telaio.

Si tratta di sistemi che si differenziano tra loro in funzione delle singole applicazioni e utilizzi. Per alcuni lavori può essere più adatto il sistema X Lam, per altri invece quello a Telaio.

Per questo motivo conoscere i materiali e avere una competenza approfondita sui sistemi costruttivi previsti, garantisce la realizzazione di costruzioni impeccabili, durature e stabili nel tempo.

Riprendiamo con questo articolo la differenza tra i due sistemi, cercando però di approfondire riguardo le varie azioni a cui è sottoposto un edificio, e che possono così evidenziare le differenze di comportamento tra i due sistemi costruttivi.

Continua a leggere
differenze tra x lam e telaio

X Lam o Telaio: quali sono le differenze di base tra i due sistemi?

Alcune delle domande più classiche che mi vengono rivolte quando si parla di sistemi costruttivi in legno sono:

è meglio il sistema X Lam o Telaio? Quali sono le differenze tra i due sistemi? Qual è il migliore e che differenza di prezzo sussiste?

Generalmente cerco di evitare di dare un giudizio netto su quale sia il sistema costruttivo “migliore”, in quanto non esiste un sistema perfetto o superiore all’altro se non in funzione delle singole applicazioni. Per questo motivo in determinati lavori può essere più soddisfacente un sistema a telaio, mentre in altre sarà più vincente il sistema X Lam. Continua a leggere

cantiere casa di legno a telaio

Costruzione casa in legno a Telaio: Cantiere 288

Un nuovo intervento dello studio WoodLab per questa splendida abitazione privata situata nel Comune di Vigonza, in provincia di Padova. Continua a leggere

cantiere casa 750

Costruzione Casa in Legno a Telaio: Cantiere 750

Siamo in provincia di Venezia e più precisamente nel Comune di Cavallino Treporti, in via Del Marinaio, per portarvi a conoscenza della realizzazione di una nuova abitazione privata. Continua a leggere

cantiere 701 rendering

Costruzione casa in legno a Telaio: Cantiere 701

Vi presentiamo un nuovo cantiere di un’abitazione in legno realizzata con sistema costruttivo a telaio.

Lo studio Woodlab si è occupato della progettazione strutturale per questa casa in provincia di Varese, e più precisamente in via Vignola, comune di Cairate.

posizione geografica 701

La ditta costruttrice incaricata è Bio-House Srl.

Nelle immagini il progetto architettonico completo:

piano terra e piano primo

prospetto laterale progetto

Vi riportiamo anche le immagini del progetto strutturale:

sezine laterale progetto 701

pianta primo solaio cantiere 701

copertura bassa cantiere 701

rendering progetto 701

Per maggiori informazioni sul progetto presentato o su altri lavori in corso, vi consigliamo di contattarci.

Oppure potete iscrivervi alla Newsletter di Woodlab compilando il form qui sotto per rimanere sempre aggiornati sulle novità in corso del settore.

padiglione sudan completato

Padiglione Rep. Sudan a Milano Expo 2015: lavoro finito

Per l’apertura ufficiale dell’Esposizione Universale Expo di Milano anche il Padiglione del Sudan ha potuto fare la sua splendida presenza.

Due mesi fa circa (Febbraio 2015) vi avevamo anticipato la nostra partecipazione attiva all’Expo, abbiamo infatti contribuito alla realizzazione dell’edificio rappresentante del Sudan occupandoci della sua progettazione strutturale.

Siamo molto contenti di farvi sapere che il lavoro è stato completato nei tempi (due mesi circa) e nei modi previsti (struttura in legno a telaio). Continua a leggere

cantiere casa in legno a telaio

Costruzione casa in legno a telaio: Cantiere 673

Lo studio WoodLab si è occupato della Progettazione Strutturale di una villetta presso il Comune di Ormelle, in provincia di Treviso.  Continua a leggere