Articoli

tetto ventilato come realizzarlo

Cos’è il tetto ventilato e come realizzarlo correttamente?

Il tetto ventilato è talmente utilizzato in edilizia, da essere considerato oramai l’unica opzione disponibile. Ultimamente sembra che il tetto ventilato venga fatto anche per i tetti piani: quasi un controsenso, si direbbe.

Ma quanto ne sappiamo della ventilazione? Cos’è e in base a quali principi funziona? Ci sono dei metodi per dimensionarla correttamente?

Nei prossimi articoli cercheremo di rispondere proprio a queste domande.

Continua a leggere
errori e normativa tetto ventilato

Tetti in legno ventilati: gli errori più comuni e la normativa a riguardo

Nell’articolo precedente vi abbiamo parlato di come si realizza un tetto in legno ventilato e quali principi sfrutta per il suo funzionamento. Vediamo ora di capire se esiste un metodo di dimensionamento, se viene rispettato e come si eseguono operativamente i dettagli.

Innanzitutto, riprendendo lo schema del precedente articolo, possiamo dire che il motore di tutta la ventilazione risiede nella pendenza della falda.

Continua a leggere
case con tetti in legno come realizzarle

Case con tetti in legno e pacchetti di copertura: come realizzarli nel modo corretto

In questi anni ci siamo imbattuti in moltissime case con tetti in legno, di varie forme, con vari schemi strutturali e soprattutto con i più diversi materiali e stratigrafie.

Molti di loro funzionano bene e svolgono il loro compito senza disturbare i loro proprietari, alcuni richiedono una manutenzione continua, altri sono stati rifatti poco tempo dopo essere stati costruiti e pochi sono una spina nel fianco per i loro proprietari. 

Continua a leggere

Coperture ventilate e camera di ventilazione: cosa succede se viene ostruita? [Caso Studio]

Questa settimana torniamo nuovamente sull’argomento delle coperture ventilate.

Negli articoli precedenti avevamo illustrato come si esegue correttamente una copertura ventilata e quali sono gli errori da evitare.

In quegli articoli avevamo sottolineato l’importanza di curare l’uscita della ventilazione sottocoppo e di assicurarsi che non ci fossero impedimenti all’uscita dell’aria.

Continua a leggere
tetti piani case in legno

Tetti piani negli edifici in legno: quanto può rivelarsi una scelta rischiosa?

Alcune settimane fa abbiamo pubblicato degli articoli dedicati alla ventilazione dei tetti in legno per fare una corretta introduzione al tema di cui parleremo in questo articolo.

Si tratta, infatti, di un argomento delicato: i tetti piani. 

Nonostante i tetti piani siano una tipologia di copertura che gli edifici in legno non gradiscono per niente, le richieste per questi tipi di copertura sono sempre più frequenti. E dal momento che le richieste ultimamente contemplano proposte di pacchetti sempre più complessi e articolati, riteniamo che sia utile fare un po’ di chiarezza. 

Continua a leggere