test di resistenza al fuoco

Test pratico di resistenza al fuoco del legno

Il tema relativo alla resistenza al fuoco del legno è uno dei più dibattuti e controversi. Questo non ci sorprende, dato che il legno è sempre stato considerato un materiale combustibile nell’immaginario collettivo della nostra cultura.

Eppure, i test e le stesse proprietà che caratterizzano il legno dimostrano che si tratta di un materiale perfetto per le costruzioni edilizie, data la sua elevata resistenza a fenomeni sismici, e la sua capacità di mantenere intatta la propria struttura per lungo tempo se attaccato dal fuoco.

Nell’articolo precedente abbiamo esposto e approfondito a livello teorico le proprietà tecniche e meccaniche che contraddistinguono questo materiale. Oggi invece vogliamo occuparci della Resistenza del legno al fuoco a livello pratico, mostrandovi un video inedito di un test ufficiale eseguito su un pacchetto parete X Lam standard.

Per la realizzazione del video dobbiamo ringraziare Artuso Legnami.

La prova effettuata ha preso in esame una parete in legno X Lam finita con controparete e cappotto, la quale è stata poi caricata verticalmente e sottoposta ad una prova di incendio normalizzato, per più di 120 minuti, ad una temperatura superiore ai 1000°.

I risultati sorprendenti dimostrano non soltanto la capacità di resistenza della parete esposta alle alte temperature (non si sono verificati cedimenti), ma anche il fatto che si tratta di un materiale a bassa conducibilità termica.

La temperatura dell’intonaco si mantiene sempre intorno ai 24°, anche dopo 131 minuti di test.

Sulla base di queste informazioni si possono ottenere conclusioni importanti e positive sulla capacità di Resistenza al fuoco del legno.

I test e le prove sul campo servono proprio a dare informazioni e soprattutto certezze specifiche sull’argomento.

Video: test di resistenza al fuoco del legno, Arturo Legnami

Se avete trovato interessante questo e il precedente articolo, vi ricordiamo che iscrivendovi alla nostra Newsletter potete scaricare la nostra presentazione specifica dedicata proprio alla resistenza al fuoco nelle strutture in legno.

Scarica la presentazione WoodLab, compila il modulo qui sotto:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *